CLOSE X
Loading Image...

Cronistoria


Cerca nel sito…



In libreria


I luoghi delle Triplici Cinte in Italia


Accademia Platonica


Accademia Platonica


Privacy e Cookie Policy


Cambia le impostazioni sulla Privacy


Guida curiosa ai labirinti d'Italia


di Giancarlo PAVAT



Newton Compton Editore



Guida curiosa ai labirinti d'Italia



Quello del Labirinto, aldilà di come possa essere chiamato, è uno dei simboli più antichi (se non il più antico in assoluto) della storia dell'umanità.


È presente ovunque sul pianeta, superando ogni barriera di Tempo e di Spazio.


Negli ultimi decenni si è assistito ad una dirompente riscoperta di questo Simbolo, con fini diversi, spesso intrecciati gli uni negli altri; artistici, terapeutici, archeologici, spirituali, ludici e altro ancora.


In Italia, però, la conoscenza del Labirinto come Simbolo e dei Labirinti come artefatti ben presenti sul territorio, lasciati in eredità dai secoli passati, è limitata ad una cerchia ristretta di appassionati e addetti ai lavori.


Questo libro vuole rivolgersi soprattutto a coloro che non hanno mai avuto l'opportunità di conoscere, visitare e percorrere un Labirinto.



L'autore davanti al labirinto d lui realizzato a Vlla Santo Stefano (FR) nel 2019

L'autore davanti al labirinto d lui realizzato a Vlla Santo Stefano (FR) nel 2019



Il libro GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D'ITALIA si propone come una inconsueta ma agile guida alla scoperta di oltre cento labirinti, appartenenti alle più svariate tipologie e con diverse tecniche e materiali di realizzazione, sparsi per nostro Paese.


Raggruppati per Regione, di fatto ci guidano attraverso i Millenni, dalla Preistoria sino ai giorni nostri, da un capo all'altro della Penisola, dal Piemonte alla Sicilia, dalla Sardegna al Friuli – Venezia Giulia.


Un modo inedito e affascinante per scoprire non solo le vicende e i significati simbolici e allegorici che stanno dietro la realizzazione di ogni singolo artefatto, ma pure la storia dei luoghi che li ospitano e dei personaggi storici noti e meno noti che ne hanno avuto a che fare.


Dalla piccola alla grande Storia, in un continuo gioco di rimandi e collegamenti, seguendo i fili, spesso invisibili, di una sapienzialità esoterica che, in molti casi, ha dato vita ai Labirinti.


GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D'ITALIA si compone di capitoli -schede dedicati ognuno (tranne in casi particolari, ovvero quando ci sono più labirinti assieme) ad ogni singolo artefatto. Ogni capitolo è corredato e arricchito da uno o più disegni in bianco e nero (per un totale di 176 disegni in tutto il libro realizzati oltre che dall'autore dai disegnatori e artisti Cesare Pigliacelli e Daniele Zomparelli). Ogni capitolo si conclude con le informazioni necessarie per poter raggiungere i siti ove poter ammirare i labirinti.



L'autore davanti al labirinto d Alatri (FR) nel 2015

L'autore davanti al labirinto d Alatri (FR) durante la visita di Jeff Saward nel 2015

(con lui Kimberly Saward, il ricercatore Marco Di Donato e Giulio Coluzzi dell'Angolo di Hermes)



CHI È GIANCARLO PAVAT


Nato a Trieste il 20/06/1967. Pavat è impegnato da anni nella ricerca nel campo dei misteri della storia e dell'arte. Lavora come ricercatore storico presso un Museo nazionale. Grande appassionato di alpinismo e speleologia, è uno dei maggiori esperti italiani di labirinti ed ha organizzato e ha organizzato numerosi viaggi e spedizioni di ricerca nel Mare del Nord, in Scandinavia, nel Mar Baltico. È stato ospite come esperto dei misteri dei labirinti di numerose trasmissioni televisive. È autore di innumerevoli articoli e di 10 libri, alcuni dei quali dedicati proprio alla tematica dei labirinti.


Dal 2011 scrive assiduamente sulla prestigiosa rivista in lingua inglese "Caerdroia", edita in Gran Bretagna e dedicata ai labirinti di tutto il mondo.


Dal 2019 collabora con il website in lingua inglese "Ancient Origins" con articoli sulla tematica dei labirinti e con la versione italiana della rivista "Veritas Arcana" edita in Svezia.





DATI LIBRO:


ISBN: 9788822736178;
Pagine: 480;
Collana - Quest'Italia n. 463.
Copertina flessibile € 10,00
E-book € 4,99
Link: https://www.newtoncompton.com/libro/guida-curiosa-ai-labirinti-ditalia;





Altri libri dell'autore recensiti su questo sito



Giancarlo PAVAT e Roberto VOLTERRI - A fil di spada
[pubblicazione indipendente, 2021]


Giancarlo PAVAT con Fabio Consolandi, Giancarlo Marovelli, Luca Pascucci e Fabio Ponzo - Fino all'ultimo labirinto
[Youcanprint, 2013]


Giancarlo PAVAT - Valcento (2a edizione)
[Ed. Belvedere, 2010]






Torna all'indice delle recensioni